Buonasera a tutti! Questa sera nel nostro blog risponderemo a Chiara, una nostra follower che ci ha scritto all’indirizzo community@pets-us.eu.
Ciao amici di Pets&Us, vi seguo sempre! Vi scrivo perché ho un gatto di nome George. É molto affettuoso e giocherellone! Per miei problemi lavorativi a breve George rimarrà a casa molto più tempo da solo. Mi piacerebbe prendere un altro gatto che gli faccia compagnia durante il giorno così possono giocare insieme e lui non si sente troppo solo. Come devo fare? Non vorrei che George prendesse male l’arrivo del nuovo gatto anziché considerarlo un amico. Grazie per i preziosi consigli. Chiara.
Cara Chiara, in effetti non è molto semplice la faccenda. Prima di introdurre un altro gatto tra le mura domestiche bisogna pensare bene sul come e sul quando farlo per non creare un disagio a George che già vive con te.
Per evitare che George si indisponga è utile preparare l’ambiente e gli spazi dove già vive con l’utilizzo di feromoni naturali.
I feromoni possono aiutare a rilassare l’animale senza che subisca troppo stress.
Bisogna infatti sapere che per un gatto abituato ad essere coccolato, viziato e seguito ogni giorno, non sarà di certo semplice accettare un nuovo arrivato.
Nel suo DNA il gatto è un predatore solitario che nel corso della sua evoluzione si è inserito nelle comunità solo se e quando erano di suo gradimento. A differenza del cane, il gatto non ha bisogno di aggregarsi o di vivere in branco. E’ stato capace negli anni di cacciare e trovare riparo da solo, unendosi poi ad un gruppo solo dopo averne scoperto i vantaggi.
Il gatto è attento alle proprie esigenze ed infatti, solo dopo aver trovato ristoro, cibo e acqua, deciderà condurre una vita in comunità. Nonostante ciò non accetterà sempre con gioia un nuovo simile con cui dividere i propri spazi abitativi. Noi umani pensiamo che si senta solo, quando in realtà lui non sente questo bisogno. E’ necessario certamente valutare anche il carattere del gatto: ci sono animali più socievoli e pazienti, altri invece intolleranti ad altre compagnie.
Il nuovo arrivo viene visto come colui o colei che mangerà, dormirà e giocherà nello stesso ambiente che fino a poco tempo fa era solo ad uso esclusivo del vostro gatto. Nel corso della convivenza si vedranno poi le reazioni tra i due felini, siano essi due maschi, due femmine, un cucciolo e un anziano oppure un maschio adulto con una gattina piccola.
Insomma Chiara il tuo George non sentirà l’esigenza di una compagnia ma se vuoi prendere un nuovo gatto presta attenzione e prendi questi semplici accorgimenti.
I feromoni sono la soluzione più semplice e se vuoi un ulteriore consiglio li puoi trovare da We&Pets, negozio specializzato per la cura degli animali, a Zanica.
Se anche tu come Chiara hai bisogno di un consiglio o hai un problema con il tuo animale, scrivici a community@pets-us.eu !